Log dis           Log dis

| Home | Aree RISERVATE | AGENDA Attività | Webmaster - Davide Rizzo |


Menu verticale jQuery con effetto fisarmonica | MaiNick Web
43° Coppa Shotokan
10 Dicembre 2011 Busto Arsizio -
I grandi Maestri del karate Shotokan a cura del M° Luciano Puricelli
Poema FunakoshiLa ricerca di ciò che è passato
è capire il nuovo
il vecchio, il nuovo
è solo ua questione di tempo.

In tutte le cose l'uomo
deve avere
una mente chiara

La Via:
chi camminerà
con rettitudine eonesta?


Il karate mondiale sta attraversando una fase di transizione. La sua storia, la sua filosofia è stata rappresentata da generazioni di maestri, quasi tutti scomparsi, che hanno dato la forma al karate tradizionale odierno. Il tempo presente vede un’altra generazione e ha bisogno di un rinnovato discorso generativo. L’identità di oggi è un’identità “liquida”, mobile, transitiva, plurale, ricca di stimoli ma anche di incertezza, di insicurezza e di confusione. Si avverte sempre più il bisogno di produrre una condizione solida per cuore, mente e corpo. I giovani amano istintivamente il karate ma hanno bisogno di capire e anche di volare, di credere, di sperimentare, di sognare, di toccare il proprio sorriso interiore e per questo, occorre far vivere una trasmissione autentica, nuova e antica nello stesso tempo.
Il karate Shotokan dei nostri maestri da sempre rappresenta un ponte tra tradizione e modernità, tra valori consolidati e cambiamento e può rappresentare anche oggi una risposta operativa, immediata, accessibile a tutti.


Luciano Puricelli



Funakoshi Gichin
Uomo della tradizione rappresenta al contempo la modernità del suo tempo, sa interpretare con intelligenza e lungimiranza le esigenze del contesto in cui vive, e senza alterare l’essenza degli insegnamenti ricevuti è flessibile nell’introdurre quei cambiamenti che il contesto sociale, in cui vive, richiede. Grazie a lui il karate da disciplina segreta riservata ad un gruppo ristretto di praticanti si apre al grande pubblico, con lui si opera il passaggio da arte di Okinawa a tecnica del Budo giapponese. Oltre che tecnica di combattimento il karate diviene anche un’arte marziale filosofica, un Do, una via di realizzazione. Questo uomo fisicamente minuscolo, con l’esempio e una grande dignità interiore, instancabilmente incita a coltivare modestia e spirito di armonia, nonché integrità fisica e efficacia. Il sentimento di riconoscenza verso i suoi maestri, la convinzione del valore intrinseco del karate do, ed un alto livello di forza spirituale, sviluppate con l’allenamento, sono le qualità e gli strumenti che attraversano la sua vita.

Funakoshi Yoshitaka
Nella storia del karate è importante per le innovazioni tecniche da lui introdotte e tacitamente approvate dal padre, innovazioni in cui si può rintracciare un collegamento con la tecnica del suo primo maestro di karate il M° Azato. Il suo O-waza: nelle posture e nella dinamica del gesto tecnico del corpo e della mente combinato con l’elevato livello di efficacia nella prestazione e l’incredibile velocità di esecuzione influenzerà profondamente il M° T. Kase. In effetti le foto che abbiamo di lui mostrano uno studio della combinazione di espansione muscolare-articolare, centratura del kimè, e dell’equilibrio combinato con la forza di torsione, non rigidità del corpo, allo scopo di ottenere la massima risultante di energia, a tutt’oggi (a mio avviso) sono ancora parzialmente inesplorati nelle loro profonde implicazioni e sono suscettibili di comprensione, studio, ricerca e applicazione.

Nakayama Masatoshi.
Organizza il karate e i praticanti e prepara l’introduzione della scientificità sistematica nel karate mettendo a punto quella metodologia e didattica dell’allenamento, che diffonderà il karate shotokan nel mondo intero. Sviluppando un nuovo e razionale metodo di insegnamento mostra che il karate è anche un eccezionale sistema di sviluppo fisico, di autodifesa e un modernissimo sistema di competizione.  Ogni aspetto pratico dell’allenamento viene da lui analizzato scientificamente sia dal punto di vista fisico che cinestesico, ma in aggiunta ribadisce che, in quanto arte marziale a mani nude, va praticato con un cuore impavido e la mente vuota (libera da ogni pensiero e sentimento condizionante). Crea corsi per istruttori di karate, crea il primo sistema di gara e stabilisce i criteri di adattamento dei kata e kumite alla competizione. Con lui il karate, come mezzo di sviluppo della personalità umana, deve essere praticato come un tutto inseparabile: kihon, Kata e Kumite.

Nishiyama  Hidetaka.
Getta le basi per una minuziosa definizione dei parametri e requisiti sintesi tra budo e competizione di karate definendo minuziosamente i parametri assolutamente necessari per una competizione non improvvisata ma codificata secondo i criteri del budo. Lo scopo primario è quello di recuperare i valori del karate che con la diffusione di massa si sono notevolmente abbassati, il secondo, muove nella direzione di un riconoscimento olimpico del karate tradizionale. È un lavoro ancora incompiuto. I parametri che definiscono sia l’allenamento che la competizione sono: illimitata ricerca del più alto livello di sviluppo personale di mente corpo spirito tecnica, stabilità emozionale, la consapevolezza che l’allenamento prepara alla vita e a far fronte alla morte. Accetta l’ippon shobu inteso come una tecnica che distrugge la capacità offensiva dell’avversario nel più breve tempo possibile. Per lui il budo è una filosofia che giustifica e fonda ogni dettaglio e ricerca tecnica, per questo le regole di gara devono essere stabilite dal maestro col più alto livello i giudici devono essere dei veri esperti con una profonda conoscenza e un serio allenamento. Conseguire un alto livello tecnico e il massimo sviluppo personale è più importante che vincere una gara.        

Kase Taiji
Un vero uomo, semplice e tuttavia incredibilmente profondo. Solare, luminoso sempre sorridente e disponibile, ma anche un uomo del Budo, con una disciplina interiore impeccabile e inflessibile. Con se stesso sul piano tecnico era esigentissimo, sempre alla ricerca di un continuo miglioramento qualitativo, ma che includeva sempre l’uomo, una profonda umanità e un rigore morale vissuto naturalmente. In questo senso è stato un Saggio, era amante dell’arte, della letteratura (nella sua biblioteca aveva la traduzione dei maggiori classici della letteratura occidentale). La sua vita e la sua pratica del karate erano una cosa sola, inscindibili. In lui ogni istante del quotidiano era allenamento e il suo karate era espressione naturale del ki benefico che emanava senza sosta dalla sua persona.  Viveva e praticava con un rigoroso senso della concretezza, con i piedi per terra, ma includeva anche una dimensione inafferrabile, quella energia della quarta dimensione che aveva trovato un giorno in se stesso, e da lui stesso definita misteriosa. Tecnicamente sintetizzava il proprio percorso con il concetto “atobaya”, andare oltre, approfondire la tecnica, ma non solo la tecnica. Lui era la dimostrazione che occorre espandere il proprio cuore, oltre le parole, in quel non luogo dove l’uomo incontra la propria verità, cioè se stesso, vede se stesso così come è veramente. Il karate diceva è onorare se stessi, onorare la propria pratica, seguire la Via dei Maestri. 

Shirai Hiroshi.
La sintesi di quanto sopra, la ritroviamo nel lavoro gigantesco del M° Shirai. Genio creativo, e poliedrico, riunisce in sé le grandi qualità dei maestri che lo hanno preceduto. Sul piano organizzativo formativo crea un numero incredibile di tecnici e maestri a livello nazionale e internazionale. La serietà e continuità instancabile con cui ogni giorno si allena sono la manifestazione di volontà e rigore che raramente si incontrano. Esplora, analizza, combina, mette continuamente alla prova persone, schemi tecnici, schemi tattici, soluzioni agonistiche, programmi di lavoro e piani di sviluppo, il tutto senza sosta con un sincero sentimento di miglioramento personale suo, dei suoi allievi e dell’intera famiglia del karate. Il suo insegnamento si articola a diversi livelli di profondità con un livello di trasmissione evidente, facilmente leggibile e una più sottile e profonda trasmissione silenziosa, senza tante parole, fatta di allusioni, parole a metà, a volte non dette, e dove il suo silenzio e la luce del suo sguardo sorridente dicono molto, molto di più. Rappresenta per un certo verso l’espressione della complessità evolutiva, ma con la capacità includere la semplicità della persona, e recentemente come già fece il Maestro G. Funakoshi, include negli stages dei tecnici della federazione elementi provenienti dai classici del budo o del buddismo essenziali per colmare quello spazio culturale filosofico e spirituale che pur essendo incluso nella tecnica spesso non viene recepito nella sua vera profondità (vedi ad esempio le comunicazioni del Monaco Koso che puntualmente vengono quasi sempre anticipate dal dalla lezione del Maestro Shirai e che indicano al di là dei contenuti tecnici quali qualità intrinseche deve conseguire chi segue questo programma di allenamento).
Nel suo impegno riecheggiano le parole del M° G. Funakoshi:“ La Via, chi camminerà con rettitudine e onestà?”

Alla FIKTA e all’ISI il compito di onorare e continuare questo immenso sforzo e lavoro.

Download file pdf
Oss
Luciano Puricelli

Shinjtzu - Interviste - Storia


| Back | Home | Stampa questa Pagina |
Us-Acli 13069 - Registro.Naz. Ass. e Societá Sportive Dilettantistiche del CONI205946 -Attestato-
Affiliata a: FIKTA - Cod.Soc.
KVE 1206
- Note sul Copyright - Info Associazione -
Istituto Venezia